Nuova domenica, nuova razione di adrenalina pura per i ragazzi della Roller Power US ACLI di Crema. – domenica 6 aprile – la Palestra 2Skate Arena di Bergamo è stata il ring della seconda tappa del campionato FISR Lombardia, specialità Free-Jump (sì, il salto a secco: zero scuse, solo potenza e tecnica).
Una disciplina che negli ultimi anni sta diventando una vera miniera d’oro per il team cremasco: medaglie, titoli, convocazioni nazionali e internazionali. E anche stavolta non si sono risparmiati.
Tredici squadre lombarde, 83 atleti, 20 cremaschi guidati dalla coach Susanna Scotti, entrati in pista con un solo obiettivo: saltare più in alto degli altri e prendersi il pass per le finali nazionali.
Un pomeriggio infinito, intensissimo, che si è chiuso con un bottino pesantissimo: 7 medaglie (2 ori, 1 argento e 4 bronzi) e una valanga di punti per la classifica.
ESORDIENTI F & M: LE PICCOLE LEONI E IL PICCOLO ASSO
Negli Esordienti F, Sofia Stucchi si porta a casa un bronzo da manuale, mentre Emma Groppelli e Anita Risochiudono al 7° e 8° posto.
Tra gli Esordienti M, André Migone sfiora il podio e si piazza 4°: grinta da vendere.
RAGAZZI F: VIRGINIA ANCORA PADRONA DEL TETTO REGIONALE
Nella categoria Ragazzi F, Virginia Damonti è semplicemente devastante: oro, titolo regionale e bis rispetto alla settimana scorsa.
Debutto col botto per Giorgia Mangini, 5ª, mentre Matilda Assandri chiude 9ª.
ALLIEVI F: UN BRONZO CHE FA RUMORE
Negli Allievi F, Elena Bissa debutta nella nuova categoria e piazza subito un bronzo pesantissimo.
A seguire: Sofia Abati (5ª), Marika Nichetti (9ª), Giorgia Bandirali (10ª) e Martina Andriolo (12ª): una squadra che cresce gara dopo gara.
JUNIORES: CORTESI E SALANI VOLANO A 125 CM
Nei Juniores M, spettacolo puro: Davide Cortesi e Leonardo Salani chiudono 2° e 3°, entrambi a quota 125 cm.
Le Juniores F vedono una Martina Chizzoli versione “non si passa”: bronzo conquistato con determinazione feroce.
SENIORES: DANIELE CUCCOVILLO SI PRENDE IL TRONO REGIONALE (DI NUOVO)
Capitolo Seniores M:
Daniele Cuccovillo è semplicemente il padrone della categoria. Con un salto mostruoso da 155 cm, si conferma per il 2025 il miglior saltatore regionale e firma il suo record personale.
Poi Federico Ronchi, 4° per un soffio (letteralmente per un maggior numero di tentativi), mentre Jacopo Lorenzetti e Leonardo Scibona chiudono pari al 5° posto.
Nelle Seniores F, la capitana Giulia Mapelli chiude 4ª con un solido 110 cm: affidabile, costante, leader.
LE PAROLE DI COACH SUSY: “UN’ONDATA DI ORGOGLIO E AGGRESSIVITÀ POSITIVA”
La coach Susy Scotti non nasconde la soddisfazione:
“Dopo il debutto di Daniel la scorsa settimana, oggi abbiamo visto altri ragazzi del preagonismo entrare in pista. Essere la squadra più numerosa è il risultato di anni di lavoro serio. Complimenti a tutti: Daniele oggi entra con prepotenza nell’olimpo del freestyle italiano. Si vede il frutto dello stage con Dame Fall: più personalità, più tecnica, più coraggio. Il gruppo sta diventando una macchina da guerra.”
Un pensiero anche agli assenti causa infortunio: recuperate presto, il team vi aspetta.
PROSSIMO ROUND
La battaglia continua il 25 e 26 aprile sul pattinodromo comunale di Cassano d’Adda (MI) con la quarta tappa regionale, specialità Roller Cross.
La Roller Power è calda, e il resto della Lombardia è avvisato.

Nessun commento:
Posta un commento