A seguito della decisione del CONI di sospendere ogni attività agonistica per sabato 26 aprile, in occasione dei funerali di Papa Francesco, anche la FISR Lombardia ha dovuto riorganizzare il programma della quarta tappa del campionato regionale Freestyle in-line. Tutte le gare sono state quindi concentrate nella sola giornata di venerdì 25 aprile.
La mattina è trascorsa senza intoppi, con le categorie più giovani che hanno dato il meglio in pista. Negli Esordienti M, André Migone ha concluso la gara al 7° posto, mentre nelle Esordienti F Sofia Stucchi ha raggiunto la Finale B, classificandosi 8ª, e Emma Groppelli e Anita Riso si sono piazzate rispettivamente 16ª e 17ª. Per tutti e quattro gli esordienti, la performance ha permesso di conquistare il pass per il Trofeo Tiezzi, che si disputerà a Catania a giugno.
Nella Categoria Ragazzi F, Matilda Assandri ha chiuso in 19ª posizione, assicurandosi l’accesso alle finali nazionali, mentre Giorgia Mangini si è classificata 24ª.
Nel pomeriggio, però, il meteo ha giocato un brutto scherzo: un violento nubifragio si è abbattuto sul pattinodromo comunale di Cassano d’Adda, costringendo i giudici a sospendere le gare dei più grandi. Dopo oltre un’ora di consultazioni e valutazioni sulla sicurezza della pista bagnata, è stato deciso di concludere la competizione considerando solo i risultati della prima run per stilare la classifica finale.
Tra gli Allievi M, Hermes Gosso ha chiuso al 5° posto, mentre nelle Allieve F Sofia Abati ha conquistato la medaglia di bronzo. Sara Dall’Argine (4ª) ed Elena Bissa (9ª) hanno ottenuto il pass per le finali nazionali, mentre Martina Andriolo ha chiuso 24ª.
Nei Juniores F, Ambra Ferla si è piazzata 9ª, conquistando il pass per Milano, mentre nei Juniores M, Davide Cortesi ha ottenuto la medaglia di bronzo nonostante una caduta durante il riscaldamento.
Tra i Seniores F, la capitana Giulia Mapelli si è assicurata il pass classificandosi 9ª, mentre Chiara Favalli ha chiuso 16ª. Nei Seniores M, Federico Ronchi è arrivato 10° e ha perso il pass per un solo decimo di secondo; seguono Leonardo Scibona (11°), Daniele Cuccovillo (12°) e Jacopo Lorenzetti (15°).
“È stata una giornata particolare, in cui alcuni ragazzi non hanno potuto esprimere appieno il loro potenziale. Tuttavia, siamo felici per le medaglie conquistate e per i pass ottenuti da molti atleti. Anche queste esperienze fanno parte del percorso di crescita e ci preparano alle prossime sfide.”
Il prossimo impegno per la squadra agonistica sarà a Sezzadio (AL), il 10 e 11 maggio, con l’ultima tappa del campionato regionale nella specialità dello Skate-Cross.

Nessun commento:
Posta un commento