giovedì 20 novembre 2025

Crema 2025 - Campionato Regionale FISR - High Jump - Padroni a casa nostra




Crema, 30 Marzo 2025

Adrenalina alle stelle, muscoli tesi e pubblico in fibrillazione: così si è consumata la domenica 30 marzo per i ragazzi della Roller Power Us Acli di Crema, protagonisti della prima gara stagionale del Campionato regionale FISR nella specialità High Jump. Una disciplina che gli esperti definiscono “di nicchia”, certo, ma solo perché non è roba per tutti: spettacolare, tecnica e dannatamente pericolosa.

Il campo di battaglia? L’oratorio dei Sabbioni, trasformato dalla società cremasca in un’arena dove 30 atleti hanno voluto solo una cosa: saltare più in alto degli altri e lasciare il segno.

Missione compiuta: i cremaschi hanno chiuso la giornata con un bottino pesante — 5 ori, 3 argenti, 2 bronzi, primo posto assoluto nella classifica a punti e soprattutto 8 pass per le Finali Nazionali, quest’anno di scena nella città metropolitana di Milano. Se questo è l’inizio stagione… c’è da divertirsi.


Medagliere: Crema domina e fa saltare il banco

ORO e titolo regionale per:

  • Daniel Cominelli (Ragazzi M, al debutto e già devastante)

  • Virginia Damonti (Ragazzi F)

  • Sofia Abati (Allievi F)

  • Matilde Fiorin (Juniores F)

  • Daniele Cuccovillo (Seniores M)

ARGENTO per:

  • Anita Carniti (Juniores F)

  • Davide Cortesi (Juniores M)

  • Giulia Mapelli (Seniores F, capitana e solida come sempre)

BRONZO per:

  • Leonardo Salani (Juniores M)

  • Chiara Favalli (Seniores F)

Appena giù dal podio — ma con performance da applausi — Marika Nichetti e Giorgia Bandirali, rispettivamente 4ª e 5ª tra le Allieve, insieme alla juniores Ambra Ferla e al seniores Jacopo Lorenzetti, fuori dal podio solo per una manciata di centimetri.

Nota speciale: grande rammarico per Anita Carniti, costretta a lasciare la gara nel momento decisivo a causa di un brutto infortunio al ginocchio. L’intero team le dedica questa pioggia di medaglie.


Le parole dei coach: grinta, rispetto e fame di crescere

A fine giornata i coach Susanna Scotti e Marcello Riviera non hanno usato mezzi termini:

“Siete stati fantastici. Dovete essere fieri dello spettacolo che avete regalato al pubblico. La vera essenza dello sport non è vincere a ogni costo, ma dare il massimo, rispettare l'avversario e imparare da ogni esperienza. Avanti così, tutti insieme, con determinazione e passione”.

Ringraziamenti anche all’oratorio dei Sabbioni, all’AIVS di Izano, alla segreteria US Acli e al gruppo genitori, vero motore silenzioso dell’organizzazione.


E ora? Zero pause: si torna in battaglia

Il tempo di respirare non c’è: il prossimo weekend la squadra cremasca si sdoppia.
Bergamo si va di Free-Jump (salto a secco), mentre a Trento è tempo di Aggressive – Street & Park.

La stagione è appena iniziata, ma la Roller Power ha già lanciato un messaggio chiaro:
chi vuole stare davanti, dovrà saltare più in alto di loro. E non sarà facile.

Nessun commento:

Posta un commento