venerdì 21 novembre 2025

Finali IRG 2025 - Milano - Medaglie, Podi, Record




Milano, 20-21-22-23 Luglio 2025

Sotto il sole cocente di una Milano infuocata, si sono conclusi i Campionati Nazionali di Pattinaggio Freestyle In-line IRG 2025, organizzati da Skate Italia. Un’edizione intensa, spettacolare e, per la Roller Power US ACLI di Crema, semplicemente memorabile.

La squadra cremasca ha chiuso al settimo posto nella classifica generale con 1690 punti, un bottino costruito grazie a 4 titoli nazionali4 argenti3 bronzi e una lunga serie di piazzamenti di grande valore.


Il via col botto: la domenica del Free Jump

La cavalcata azzurra è iniziata domenica 20 luglio, quando il Free Jump ha regalato subito emozioni.

  • Virginia Damonti (Ragazzi F) conquista un argento con un salto da 100 cm.

  • Davide Cortesi (Juniores F) porta a casa un altro argento con 135 cm.

  • Daniele Cuccovillo (Seniores M) completa il tris con un bronzo da 155 cm.

Ottima anche la prestazione di Elena Bissa, rimasta ai piedi del podio solo a causa di un errore di troppo.


Roller Cross: gare combattute e tanto carattere


Lunedì e martedì è stato il momento del Roller Cross. Nessuna medaglia, è vero, ma tanto cuore e prove solide che hanno confermato il valore dei giovani cremaschi:
  • Davide Cortesi (Juniores) centra la Finale B e chiude .

  • Sara Dall’Argine (Allievi) entra in Finale B e termina .


Mercoledì da ricordare: dominio nell’High Jump

La giornata più scintillante arriva mercoledì 23, con l’High Jump. Qui la Roller Power US ACLI domina la scena conquistando un incredibile poker di ori:

  • Sofia Abati (Allievi F) — Campionessa italiana

  • Matilde Fiorin (Juniores F) — Campionessa italiana

  • Giulia Mapelli (Seniores F) — Campionessa italiana

  • Daniele Cuccovillo (Seniores M) — Campione italiano

A impreziosire il medagliere arrivano anche:

  • gli argenti di Anita Carniti (Juniores F) e Davide Cortesi (Juniores M)

  • il bronzo di Giorgia Bandirali (Allievi F)

Da segnalare le ottime performance dei debuttanti Daniel Cominelli (5° nei Ragazzi M) e Virginia Damonti (4ª nei Ragazzi F).

Menzione speciale per Daniele Cuccovillo, capace di toccare una stratosferica altezza di 290 cm. Un salto che da solo varrebbe un titolo.


Una squadra che cresce e non si ferma mai

Alla trasferta hanno partecipato anche Giorgia Mangini, Martina Chizzoli, Ambra Ferla, Jacopo Lorenzetti, Federico Ronchi e Leonardo Scibona, tutti determinanti per il prezioso contributo in termini di punti e spirito di squadra.

A fine giornata, i coach Susy e Marci hanno voluto dedicare al gruppo parole che profumano di orgoglio e gratitudine:

"Ragazzi, oggi è il momento di fermarci un attimo e prenderci quello che ci meritiamo: un grande applauso. Quello che avete fatto in questo IRG è straordinario. Arrivare settimi in Italia per una realtà come la nostra è qualcosa di speciale.
Non contano solo i risultati, ma lo spirito, l’impegno, la voglia di lottare fino all’ultimo centimetro. Avete accolto i debuttanti, vi siete aiutati a vicenda e questo è il nostro vero successo. Siamo orgogliosi di voi. Continuate così: insieme possiamo toglierci ancora tante soddisfazioni."


 Tra il pubblico erano presenti anche i consigliere regionale cremasco Matteo Piloni e la consigliera del comune di Crema Nancy Pederzani, che hanno voluto ringraziare atleti e staff per aver rappresentato con passione il nome della città di Crema in tutta Italia.





Ora meritato riposo… e poi si riparte

Per la Roller Power è tempo di tirare il fiato: qualche settimana di pausa, necessaria e meritata.
L’appuntamento è a settembre, quando inizierà la preparazione per una nuova stagione, da vivere con la stessa energia, lo stesso cuore e la stessa voglia di volare sempre più in alto.



Nessun commento:

Posta un commento