giovedì 20 novembre 2025

Finali Nazionali AICS - Savona 2024


Weekend di fuoco al Pala Lelio Speranza di Savona, dove la squadra agonistica freestyle della Roller Power Acli Cremaha trasformato le finali del campionato italiano Aics in un vero e proprio show… e soprattutto in una raccolta industriale di medaglie.

Due giorni ad altissima intensità: nella prima giornata spazio a Free-JumpSkate Slalom e Long Jump; nella seconda, adrenalina pura con Roller Cross e High Jump.
Insomma, un programma da tritacarne. E indovinate chi è uscito vincitore? Esatto: noi.

Guidati dal coach Marcello Riviera, i sei atleti scesi in pista hanno messo insieme un bottino clamoroso: 21 medaglie, di cui 11 ori6 argenti e 4 bronzi. Un risultato che parla da solo.

Ecco i protagonisti della valanga cremasca:

  • Daniele Cuccovillo (Seniores M) – 4 ori (Free, Slalom, Long, High) + 1 argento (Cross)
    Tradotto: imprendibile.

  • Anita Carniti (Allievi F) – 3 ori (Free, Long, High) + 1 argento (Cross)
    Pura potenza.

  • Giulia Mapelli (Seniores F) – 2 ori (Long, High), 1 argento (Free), 2 bronzi (Slalom, Cross)
    Capitana in pista e fuori.

  • Davide Cortesi (Allievi M) – 2 ori (Long, High) + 1 argento (Free)
    Silenzioso, ma letale.

  • Chiara Favalli (Seniores F) – 1 argento (Long) + 2 bronzi (Free, High)
    Costante come un metronomo.

  • Leonardo Salani (Juniores M) – 1 argento (High)
    E qui servono due righe in più…

Leonardo e l’oro perso a tavolino

Menzione speciale – e amara – per Leonardo Salani, privato di un oro che aveva già praticamente in tasca. Perché? I giudici hanno deciso di riammettere un atleta precedentemente depennato.
Una scelta che ha ribaltato il risultato e tolto a Leonardo titolo e medaglia.
Diplomatici? No grazie. Diciamolo chiaro: una decisione che lascia più di un punto interrogativo. E che brucia, ma con fair play accettiamo la decisione.

Crema ancora nell’Olimpo del freestyle italiano

Cinque specialità, gare serrate, adrenalina a mille: ancora una volta i cremaschi confermano di essere ai vertici assoluti del pattinaggio freestyle italiano.

Parola della capitana Giulia Mapelli, che ha riassunto così lo spirito della squadra:

“Abbiamo affrontato queste due giornate con coraggio, grinta, rispetto e fair play, ma soprattutto con voglia di divertirci e fare gruppo. Le medaglie si conquistano in palestra: in gara si va solo a ritirarle.”

E poi la frase che dovrebbe stare appesa su ogni muro di ogni palestra:

“L’unico modo per perdere è non partecipare. Da ogni gara si torna sempre con un’esperienza in più.”

E ora? Non si rallenta

Il team della Roller Power non conosce pause:

  • 7-8 dicembre: Orbassano (TO) – Contest di Aggressive

  • 15 dicembre: Costabissara (VI) – Gara di Roller Cross

La stagione è ancora lunga… e questi ragazzi hanno tutta l’intenzione di continuare a fare rumore.

Nessun commento:

Posta un commento