🔥 Sabato: il Free Jump esplode, Roller Power fa strike
La giornata di sabato è stata dominata dal Free Jump, la disciplina dove il talento o ce l’hai o resti a guardare.
E i cremaschi non si sono limitati a partecipare: hanno spaccato.
-
Virginia Damonti (Ragazzi F) – Oro e titolo nazionale AICS 2025
-
Sofia Abati (Allievi F) – Oro e titolo nazionale
-
Leonardo Salani (Juniores M) – Oro e titolo nazionale
-
Giorgia Mangini (Ragazzi F) – Argento e record personale
Prestazioni pesanti, che confermano una cosa: il vivaio Roller Power continua a produrre atleti che saltano più in alto e più lontano degli altri.
Ottime prove anche per Sofia Stucchi, Anita Riso ed Emma Groppelli (Esordienti F): tre giovani in costante crescita, che mostrano quanto il settore giovanile stia lavorando bene — e forte.
⚡ Long Jump: Cortesi sfiora l’impresa
Sempre sabato è andato in scena anche il Long Jump, gara tiratissima dove Davide Cortesi (Juniores M) ha portato a casa un argento di grande valore, con un salto da 490 cm.
E attenzione: gli sono mancati solo 20 cm (510 cm) per chiudere due match point e prendersi l’oro. Una battaglia vera.
🔥 Domenica: Roller Cross tra velocità, tecnica e… qualche scintilla
Domenica è stato il turno del Roller Cross, la disciplina che ti premia solo se hai gambe, testa e coraggio.
-
Jacopo Lorenzetti (Seniores M) – Argento
-
Leonardo Salani (Seniores M) – Argento
-
Sara Dall’Argine (Allievi F) – Bronzo dopo una finale A tiratissima, con qualche polemica che ha acceso l’ambiente
E sì, con questi risultati il medagliere Roller Power continua a salire.
🌱 Nuove Promesse: il futuro bussa già alla porta
Nel pomeriggio spazio ai giovani Lorenzo Piloni ed Edoardo Sambusida, che hanno gareggiato con grinta e determinazione.
Risultati ottimi, ma soprattutto una certezza: questi due sono in crescita rapida.
Un weekend da ricordare — e da temere per gli avversari
Piacenza ha confermato una verità ormai evidente: la Roller Power c’è, corre, salta e vince.
Il lavoro in allenamento paga, e la qualità del vivaio cremasco continua a emergere in ogni singola disciplina.
Un ringraziamento speciale va a “Capitan Futuro” Jacopo Lorenzetti e a Leonardo Salani, che oltre a gareggiare hanno guidato e motivato i più giovani per tutta la trasferta, confermandosi punti di riferimento veri, non solo in pista.
E un grazie anche alle famiglie, sempre presenti e sempre pronte a sostenere un gruppo che sta colorando di tricolore tutte le gare che incontra.


Nessun commento:
Posta un commento