venerdì 21 novembre 2025

Il nostro Team di Allenatori cresce

Se pensavate che la Roller Power US ACLI Crema fosse solo una società sportiva qualunque, vi siete sbagliati di grosso. Negli ultimi mesi, il team cremasco ha fatto parlare di sé a livello nazionale, e non in sordina. Oltre a parlare di vittorie, oggi parliamo di passaggi di livello e di nuovi allenatori che non si limitano a guidare: plasmano campioni.

La primavera scorsa a Cesena, il corso allenatori di primo e secondo livello di Roller Freestyle per la specialità Aggressive ha visto una vera e propria incursione cremasca. E al centro di tutto c’è lui: Marcello Riviera, guru indiscusso del freestyle italiano. Non uno qualsiasi, ma un atleta di primo livello che ha fatto della tecnica, della passione e della competenza un vero marchio di fabbrica. Marcello ha affrontato la due giorni di esami e li ha spazzati via, conquistando l’abilitazione di Allenatore di Secondo Livello. Tradotto in parole povere? Potrà ora guidare e intervenire su qualsiasi competizione nazionale senza limiti di categoria.

E non è finita qui. La Roller Power si conferma palestra di eccellenza: due allenatori di secondo livello e cinque di primo livello nel nostro Team. Numeri da capogiro, che poche società italiane possono vantare. Castelnuovo è in festa, perché il progetto è chiaro: crescere, far crescere e dominare. Dai corsi base agli adulti, ogni ragazzo che varca quella porta ha davanti a sé un percorso tecnico e umano di altissimo livello.

Ma la marcia della Roller Power non si ferma qui. Entrano a far parte dello staff Ambra Ferla e Matilde Fiorin che hanno superato con successo il corso propedeutico, gettando le basi per diventare una delle future punte di diamante dello staff tecnico. La loro determinazione è già un segnale: in questa squadra, la passione non è opzionale. Ambra e Matilde affiancheranno Ilaria Giulia e Chiara, allenatrici di I* livello, nei vari corsi.

E poi ci sono Daniele Cuccovillo e Susanna Scotti, due nomi che ora pesano sul panorama nazionale.

Daniele diventa Allenatore di Secondo Livello mentre la nostra Head Coach Susy conquista il Terzo Livello, entrando nel ristretto club dei top trainer italiani. Ora può collaborare con il Commissario Tecnico della Nazionale, seguire stage internazionali e contribuire a plasmare le regole tecniche del freestyle. Insomma: non si parla più di allenatori, ma di vere e proprie autorità del pattinaggio.

Il messaggio è chiaro e forte come un colpo di grind perfetto sul rail: la Roller Power non solo forma atleti, crea leader. Tra Marcello, Susanna, Daniele,Ilaria, Chiara,  Giulia, Ambra e Matilde, la società cremasca manda un segnale potente a tutto il movimento nazionale: chi vuole eccellere nel Roller Freestyle, sa dove guardare.

In casa Roller Power non si celebrano solo titoli, si celebra la crescita, la passione e il dominio tecnico. E se pensate che sia solo fortuna, vi sbagliate. Qui si lavora, si spinge, si sfida ogni limite.

Complimenti a tutti! Ma attenzione: questo è solo l’inizio.

Nessun commento:

Posta un commento